Questa sezione intende raccogliere e dare visibilità a tutti coloro (operatori di settore, associazioni, enti, media) abbiano letto il libro, condiviso i contenuti ed aiutato nel distribuirlo e farlo conoscere su tutto il territorio nazionale.
Associazioni
L’Associazione Il Cerchio fareassieme onlus si occupa di Socialità, Abitare e Lavoro; opera in stretta collaborazione con il Servizio di Salute Mentale di Trento per realizzare numerose attività e iniziative ispirate al fareassieme (utenti, familiari, operatori).
L’Associazione Parole Ritrovate Trentine, nata a Trento nel 2009, non ha finalità di lucro e si propone di svolgere attività di utilità sociale, nei confronti degli associati e di terzi, nei settori della salute mentale, dell’aggregazione sociale e della solidarietà.
Abbraccialo per me è un’Associazione Nazionale di persone con patologie psichiatriche e di familiari per la promozione della salute mentale che offre servizi di supporto alle famiglie, gruppi di incontro ed attività formative/informative con sede a Capo d’Orlando (Messina).
Famiglie in rete è un’Associazione che mette insieme le realtà del terzo settore (organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale) impegnate nell’ambito della salute mentale e in particolare dedicate ai pazienti psichiatrici, caratterizzate dall’essere costituite esclusivamente da familiari e utenti. Oltre a “Famiglie per la vita” e “Abbraccialo per me”, l’Associazione è stata fondata da “Afadipsi” di Siracusa, “Afipres Marco Saura” di Palermo, “Io come voi” di Partinico, “Meravigliosa Mente” di Palermo, “Oltre l’orizzonte” di Giarre, “Pegaso” di Barcellona Pozzo di Gotto, “Punto di partenza” di Palermo, “I Vulcanici” di Acireale, “Ligabue” di Caltanissetta, “Il Giardino” di Gela, “A.I.F.A. Lombardia” di Varese.
L’Associazione A.M.A. è un’organizzazione di volontariato nata a Trento che si occupa di promuovere il benessere delle persone attraverso l’attivazione di gruppi di auto mutuo aiuto e altre iniziative di mutualità.
Gruppo 78 è un’impresa sociale di comunità che fonda il proprio agire sui principi della mutualità e della solidarietà perseguendo promozione umana ed integrazione sociale dei cittadini.
Gruppi
CiclicaMente siamo noi: uscite settimanali in gruppo per il piacere di ritrovarsi e condividere la pedalata insieme… e ognuno mette in risalto le sue ansie, le sue preoccupazioni e i benefici che ne trae subito dopo e nei giorni successivi all’attività motoria (Prato).